Progetto “NexTIM” di TIM SpA

Nel 2020 Forma-Tec è risultata aggiudicataria della gara, indetta da TIM Spa, per la gestione, rendicontazione ed attestazione delle competenze, del progetto finanziato dal Fondo Nuove Competenze dell’Anpal e dal Conto Formazione di Fondimpresa.

L’ambizioso piano, denominato NexTIM, è stato presentato da TIM per implementare gli sviluppi di know-how del mercato di riferimento, attraverso un complesso e straordinario investimento nella riqualificazione delle proprie risorse umane, sia in termini di nuove competenze tecnologiche che culturali. Il progetto prevedeva n. 19 percorsi di sviluppo, suddivisi in n. 101 azioni formative, destinati a n. 37.585 dipendenti, per un totale di n. 3.361,347 ore allievo.

L’esperienza decennale di Forma-Tec in progetti complessi e dimensionalmente significativi, ha permesso a TIM di avere un affidabile partner di progetto nei diversi ambiti dell’iniziativa:

  • La predisposizione del calendario formativo
  • La convocazione dei partecipanti
  • L’elaborazione e l’avanzamento dei report presenze
  • La gestione dell’Help Desk di primo livello
  • La gestione procedurale e rendicontazione delle azioni finanziate da Fondimpresa
  • La predisposizione della rendicontazione finale del Fondo Nuove Competenze
  • La produzione degli attestati di messa in trasparenza delle competenze acquisite

Forma-Tec ha strutturato un team di 25 risorse per adempiere a tutte le suddette attività, dotandosi inoltre di una piattaforma LMS dedicata alla gestione dei partecipanti: dalle convocazioni alla necessaria reportistica. La progettazione e l’implementazione della piattaforma ha dovuto tenere conto del più strette esigenze di sicurezza informatica, utilizzando un codice sorgente proprietario stabile e certificato, prodotto da server dedicati. Tutte le comunicazioni sono state, infatti, protette da certificati SSL con livelli di crittografia a 256 bit ed adottati tutti gli standard anti intrusione richiesti. Inoltre, la piattaforma prevedeva di un servizio di Disaster Recovery che, grazie ad una tecnologia innovativa, ha permesso di creare istantanee copie dei dati su un’area protetta, utili ad eventuali ripristini della piattaforma.

Forma-Tec ha, quindi, tra il 2020 ed il 2021, coniugato all’expertise sulla gestione di progetti formativi finanziati di grandi dimensioni, un sistema informatico avanzato, divenendo un vero e proprio case history nel panorama nazionale, configurandosi quale Centro Stella di uno delle più grandi e complesse iniziative a valere sul Fondo nuove Competenze, coordinando l’ingente mole di dati – input e output dei vari stakeholders. Ciò ha permesso in solo 4 mesi di gestire 3.016.255 ore allievo, coinvolgere 36.894 dipendenti TIM e consentire all’azienda di rendicontare il 98,2% del Piano presentato ad Anpal.

Top