Fondimpresa, presentato l’avviso 6/2022 – Innovazione

fondimpresa avviso 6/2022 innovazione

fondimpresa avviso 6/2022 innovazione

L’innovazione digitale e tecnologica è alla base dell’avviso 6/2022 Fondimpresa. L’avviso è rivolto alle aziende iscritte al fondo che sono interessate a formare i propri lavoratori coinvolti in un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.

Con l’Avviso n. 6/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa ha stanziato 20.000.000 di euro per finanziare la formazione dei lavoratori per introdurre nuovi processi o migliorare quelli già esistenti.

Le modalità formative del piano possono privilegiare l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate tipiche della formazione/intervento (action learning, coaching, affiancamento, training on the job), fermo restando che non possono essere finanziate le ore di formazione durante le quali il partecipante svolge attività produttive.

Il numero minimo dei partecipanti ad una azione formativa è di quattro lavoratori. Ai fini della validità dell’azione formativa, e pertanto dell’ammissibilità dei relativi costi, è necessario che almeno 4 lavoratori abbiano partecipato per il 70% delle ore programmate.

Requisiti per richiedere la formazione finanziata:

Il progetto formativo deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Il progetto formativo sarà costruito a partire dall’investimento fatto dall’impresa sull’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto o di processo;
  • l’azienda dovrà produrre idonea documentazione a comprova dell’investimento economico effettuato/da effettuarsi connesso al progetto/intervento di innovazione (es copia bilancio con evidenziazione importo investimento, ordini acquisto, etc.);
  • l’azienda dovrà compilare il questionario di analisi dei fabbisogni in allegato che indagherà l’innovazione su cui ha investito l’azienda e il gap di fabbisogni che ha generato.

Vuoi richiedere il finanziamento Fondimpresa Avviso 6/2022 Innovazione?

Per tutti gli avvisi Fondimpresa, Forma-Tec garantisce il supporto in tutto il processo di richiesta di ammissione a finanziamento e può essere coinvolta come Partner a supporto di tutte le attività del piano: valutazione di fattibilità del piano formativo, progettazione e presentazione, gestione delle attività, erogazione anche tramite apposita piattaforma LMS, fino alla rendicontazione finale. A tal fine ha predisposto strumenti di analisi del fabbisogno, gestione e monitoraggio fisico economico e procedurale di tutta l’iniziativa.

Da più di 15 anni, Forma-Tec fornisce consulenza sulle opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali. In particolare, è Soggetto Proponente Qualificato per la presentazione di progetti formativi finanziati Fondimpresa direttamente nel Lazio e in Lombardia e, attraverso la propria rete di partnership, anche sul resto del territorio nazionale. In tal modo permette alle proprie aziende clienti di utilizzare a pieno i fondi messi a disposizione per la formazione professionale, sia attraverso il Conto Formazione, il Conto di Sistema e il Contributo Aggiuntivo.
Le domande di finanziamento possono essere inviate al a partire dal 14 febbraio 2023 fino al 31 dicembre 2023.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Accetto di ricevere comunicazioni da Forma-Tec, leggi la Privacy Policy